Domande di fiducia

Abbiamo scelto di spiegare molto di noi usando il potere delle risposte

Per saperne di più

Abbiamo raccolto le vostre domande più comuni e le abbiamo usate per spiegare bene cosa facciamo.

Il tuo titolo va qui

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Come faccio a sapere se i consulenti finanziari Meridian sono giusti per me?

Ci sono due fattori di valutazione: l’intesa interpersonale e le soluzioni tecniche.
Dedichiamo il tempo necessario all’ascolto e alla comprensione dei vostri obiettivi di vita e finanziari.
Quindi scegliamo nel panorama finanziario gli strumenti più adatti ai vostri obiettivi, evitando spese bancarie e connesse ai servizi finanziari dal momento che non siamo una banca tradizionale.
Noi teniamo a fare bene il nostro lavoro: se non siete soddisfatti voi, non possiamo esserlo noi. Per questo il nostro percorso di lavoro inizia dalla comprensione dei vostri obiettivi di vita e poi finanziari.

Rispettiamo il vostro tempo e le vostre energie, indirizzandole in maniera efficace ed efficiente verso obiettivi e investimenti adatti a voi. Soltanto a voi.

Soprattutto, vi aiutiamo a:

  • fare una corretta pianificazione patrimoniale per la vostra famiglia.
  • selezionare investimenti adatti a voi e alla vostra famiglia, non scegliendoli perché sono di moda sui mercati.
  • identificare strategie efficienti per il recupero minusvalenze (si tratta di riscattare le perdite che sono state accumulate in investimenti passati e che possono avere una grande utilità nel ridurre il peso fiscale).
  • costruire una pensione in linea con il vostro tenore di vita
  • evitare spese bancarie e connesse ai servizi finanziari che non hanno valore o si possono evitare.

Se dovessimo capire di non avere la “sincronia giusta” o se tecnicamente non rappresenteremo la risposta migliore per voi, saremo felici di indicarvi dei professionisti o società di consulenza finanziaria che siano in grado di rispondere meglio alle vostre esigenze.

Non siete una banca, come si fa ad investire i risparmi con voi?

È importante sapere che i vostri soldi e investimenti rimangono nella vostra attuale banca.

La banca è la depositaria dei vostri soldi: per noi è solo il luogo dove acquistare gli strumenti migliori che vi raccomanderemo per costruire il portafoglio di investimento.

Noi ci assicuriamo che la banca sia efficiente nell’offerta di strumenti e, soprattutto, nei costi e nell’operatività.

I nostri clienti sono sempre in controllo del proprio conto e sono loro ad autorizzare le operazioni di compravendita alla banca.
Noi di Meridian forniremo regolarmente la reportistica sull’andamento del vostro portafoglio, anche se potrete sempre controllare voi stessi gli andamenti dal vostro conto bancario.
Solo se può esservi utile, vi possiamo consigliare presso quali banche si trovano i servizi che si addicono meglio alle necessità pratiche di gestione del conto corrente.

Noi di Meridian non siamo una banca e non abbiamo accordi commerciali con nessun intermediario, ma conosciamo il settore in profondità per potervi consigliare al meglio.

Ma in pratica come funziona il vostro servizio di consulenza?

FASE 1: vi creiamo il vostro piano di investimento finanziario personalizzato che sarà il documento che ci guida durante il periodo in cui raccomanderemo gli investimenti.

In particolare, vi spieghiamo

  • il “perché” investiamo – ovvero specifichiamo gli obiettivi – i vostri – per cui si investe dandogli un numero ed un arco temporale entro il quale investiremo,

  • il “come” investiamo, ad esempio quanto sarà investito in azioni o obbligazioni, in quali strategie, in quali tematiche, quanto in fondi, ETF o singole azioni

  • il “in che cosa” investiamo, ovvero il portafoglio vero e proprio, con tanto di codici ISIN, nomi dei titoli/ETF/fondi.

FASE 2: una volta che siamo allineati sul piano di investimento, vi accompagniamo passo passo per trasformare le nostre raccomandazioni in investimenti reali sul conto titoli della vostra banca (se non avete abilitato il conto titoli, vi aiutiamo noi a farlo).

Di solito non raccomandiamo mai di investire tutto il patrimonio liquido in una volta ma facciamo una serie di “tranche” su più mesi per costruire il portafoglio.

Comunque, in ogni tranche questo è il processo:

  • vi inviamo via mail dal nostro gestionale software le raccomandazioni delle operazioni da eseguire, in cui specifichiamo che titoli dovrete comprare, le quantità e su che mercati andrete ad investire

  • le prime volte vi spiegheremo passo passo come eseguire acquisti e vendite sulla vostra banca– è un processo molto semplice, ma le prime volte lo potrete fare con il nostro supporto se lo desiderate.

  • Periodicamente vi chiederemo di inviarci la situazione aggiornata del vostro conto titoli per verificare l’esecuzione delle raccomandazioni (anche qui vi faremo vedere come fare se lo desiderate).

FASE 3: inizia la fase di monitoraggio e ribilanciamento, ovvero:

  • il vostro portafoglio sarà stato caricato sui nostri software gestionali per monitorare i vostri investimenti ed essere certi che siano sempre adeguati ai vostri obiettivi.

  • per mantenerci aderenti al piano di investimento finanziario della fase 1, vi manderemo quando necessario raccomandazioni di “ribilanciamento” affinché possiate mantenere sempre la giusta quantità di azioni od obbligazioni in portafoglio.

  • Si ripeterà quindi l’invio di mail con le raccomandazioni come nella fase 2. Non aspettatevi ribilanciamenti ogni mese, tutto dipende dai mercati finanziari. Possono passare diversi mesi senza necessità che tocchiate il portafoglio oppure periodi nei quali vi daremo raccomandazioni anche ravvicinate nel tempo.

  • In generale: meno si tocca il portafoglio e meglio è – il nostro obiettivo è quello di costruirlo al meglio, al fine di raggiungere i vostri obiettivi e, quindi, ci occupiamo solo di mantenerlo aderente al piano. Non ci preoccupiamo quindi, più di tanto, dei movimenti di breve termine dei mercati.

In tutte queste fasi vi accompagniamo sempre, perché siamo i vostri coach e cerchiamo di rendere tutti i processi semplici per aiutarvi a raggiungere gli obiettivi che la vita vi presenta di volta in volta.

Quante volte è necessario vedersi per usufruire al meglio della vostra consulenza?

Tutte le volte che i nostri clienti lo ritengono necessario.
In ogni caso almeno una volta all’anno per controllare assieme che il piano personalizzato di investimento rispecchi gli obiettivi fissati all’inizio.

Per vederci, ci fa piacere incontrare i clienti nei nostri uffici di Milano o presso la loro residenza, ma – lo sappiamo – il tempo è prezioso e tutti vogliamo dedicarlo alla famiglia, agli amici o ad altri impegni più interessanti. Ecco perché i servizi Meridian sono stati progettati per essere completamente digitali, tutte le informazioni necessarie possono essere scambiate via smartphone, tablet o computer. In questo modo possiamo parlarci facilmente a distanza senza doverci incontrare di persona, privilegiando le video chiamate (Zoom, Skype, WhatsApp video, Microsoft Teams e altri strumenti).

Siete autorizzati ad operare? Che garanzie ho come cliente?

Meridian opera nella più completa ottemperanza delle disposizioni di legge italiane ed europee che offre le massime garanzie ai nostri risparmiatori e investitori.

Meridian SCF ha ricevuto autorizzazione ad erogare consulenza finanziaria personalizzata dall’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari con delibera n.1226 del 28/11/2019
https://www.organismocf.it/portal/web/portale-ocf

OCF ha ricevuto i suoi poteri di vigilanza dalla Consob che autorizza all’attività di gestione e consulenza degli investimenti banche, SIM, SGR.

Meridian SCF aderisce all’Arbitro delle Controversie Finanziarie (ACF) così come banche SIM e SGR.
La nostra Sede legale è: 20122 MILANO (MI) Corso Europa, 15 – C/O Spaces
Numero REAMI: 2557688 Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese: 10791940967

Bisogna pagare per il primo incontro?

Decisamente no. Il primo incontro è gratuito e senza impegno. E se serve, lo sono anche un secondo o terzo incontro. La nostra remunerazione non è basata su questo, ma è connessa alla gestione degli investimenti.

Questo tempo ci serve per conoscerci. Parleremo delle vostre finanze e dei vostri obiettivi di massima personali e familiari per scoprire se possiamo esservi di aiuto e come. Dai una occhiata alla sezione come lavoriamo.

Chi è il cliente tipo di Meridian?

Abbiamo parlato tanto di noi e di tutto quello che possiamo fare per voi. Vogliamo essere sinceri: il nostro servizio non è per tutti e, a rischio di perdere qualcuno, vogliamo raccontarvi chi è il nostro cliente tipo.

Ci piacciono particolarmente le persone positive verso il futuro, che apprezzano la vita e sono buone d’animo: noi pensiamo di esserlo e ci impegniamo a dimostrarlo quotidianamente; crediamo che questo sia un presupposto per lavorare bene insieme.
Potrà sembrare ovvio, ma il nostro cliente tipo sa risparmiare e comprende il concetto di investimento a lungo termine.

Apprezza il lavoro di chi si occupa delle sue finanze, ne capisce il valore e la costanza, per questo non ha difficoltà a remunerarlo.
Non vogliamo fare trading, non vi spingiamo a guadagnare nel breve periodo, non entriamo e usciamo dal mercato con la velocità di un acquazzone estivo per cercare di fare il colpaccio.
Speriamo che tu possa riconoscerti in queste scelte così come fanno tutti i nostri clienti.

Come procedete a conoscere ed inquadrare i clienti?

Non abbiamo modelli preconfezionati, ogni cliente è un caso a sé, ma per esperienza sappiamo che ognuno di noi cade in tre categorie di necessità finanziarie:

  • Nella vita di tutti noi c’è una fase di accumulo di risorse finanziarie
  • Una fase di spesa e preparazione.
  • Infine, c’è una fase di decumulo delle risorse

Vi aiutiamo noi ad indentificarvi nel vostro stadio di vita “finanziario” e vi accompagniamo nella definizione di obiettivi e costruzione dei portafogli.

Cosa succede se ho un capitale troppo "piccolo"? Di quanti soldi ho bisogno per avere i servizi Meridian?

Non selezioniamo i nostri clienti in base al capitale, ma alla volontà di crescere e affrontare un percorso finanziario mirato.
Abbiamo una parcella minima annua di 1.500€ che viene sensibilmente decurtata per i clienti giovani (fino a 25 anni) che dispongano solo di un piccolo capitale iniziale: questo perché ci piace aiutare chi è appena entrato nel mondo del lavoro.

Come venite pagati? Quanto costa il servizio di consulenza sugli investimenti?

Meridian è una società di pianificazione e consulenza finanziaria: i nostri compensi provengono direttamente dai clienti che serviamo in forma di percentuale sul capitale investito o messo in consulenza.

Non riceviamo e non riceveremo mai commissioni vendendo prodotti finanziari.

  • Per il servizio di consulenza agli investimenti applichiamo:
    • – 1% per investimenti fino a 2.000.000
    • – 0,8% per investimenti da 2.000.000 a 5.000.000
    • – 0,6% per investimenti oltre 5.000.000
  • Servizio recupero minusvalenze + 0,50% rispetto alla commissione base fino al recupero integrale.
  • Servizio singoli titoli azionari +0,50% rispetto alla commissione base.
  • Servizio multi-banca (account aggregation) +0,20% rispetto alla commissione base.

Abbiamo una parcella minima annua di 1.500€, indipendentemente dai valori investiti. Per i clienti giovani (fino a 25 anni) che dispongano solo di un piccolo capitale iniziale questa cifra viene sensibilmente decurtata: questo perché ci piace aiutare chi è appena entrato nel mondo del lavoro.

Da notare: tutte le commissioni si intendono più oneri fiscali (ad es. IVA) se previsti.

Come faccio a “scendere” se non sono contento del vostro servizio?

Niente di più facile: non ci sono penali, basta una semplice PEC o raccomandata tradizionale in cui si chiedere la rescissione del contratto di consulenza. Ne abbiamo bisogno per essere sicuri che sia una volontà del cliente.

Contrattualmente abbiamo deciso di chiedere un preavviso di tre mesi come garanzia. In questo periodo ci focalizzeremo sul mettere in sicurezza il portafoglio e/o aiutarvi a liquidarlo al meglio. Per esperienza sappiamo che le cose fatte di fretta raramente vengono bene.

Lavorate anche con persone che vivono in città diverse da quella in cui operate?

Sì, i nostri servizi e sistemi sono stati progettati in modo che i clienti possano facilmente lavorare con noi da qualsiasi luogo che disponga di una connessione Internet.

Seguiamo clienti anche residenti all’estero sulle loro banche estere.

Abbiamo clienti in diversi paesi europei ed extra europei e li seguiamo utilizzando i servizi e le piattaforme delle loro banche locali.

Sono interessato a saperne di più: da dove si inizia?

Decidi tu se preferisci essere ricontattato da noi, inviarci una mail o chiamarci tu per fissare un primo appuntamento telefonico, vai alla sezione contatti

Nel frattempo se vuoi conoscere meglio le nostre idee, puoi iscriverti anche alle nostre newsletter mensili

Vorreste saperne di più?

PARLA CON NOI